Sei qui:
Grecia
>
Isole della
Grecia
>
Dodecaneso
>
Kastellorizo > Da vedere a Kastellorizo
Da vedere a Kastellorizo - Castellorizo 
Nell'estremo
oriente della Grecia e del Dodecaneso,
Kastellorizo ha qualcosa di molto speciale da
offrire. Lontano dalle altre isole dell'arcipelago,
spesso dimenticate sulle mappe, è una roccia arida
di 9 km². Questa roccia dista 130 km da Rodi (40
minuti in aereo) ma solo 2 miglia nautiche dalle
coste turche che si vedono brillare al calar della
notte. Durante il giorno, la città turca di Kas
diffonde i suoi edifici bianchi: è facile
raggiungerla con una gita di un giorno, soprattutto
per godersi il mercato del venerdì. |
|
Non venite a cercare le spiagge qui: non ci sono né sabbia né baie su questa
roccia montagnosa con coste ripide. Tuttavia, con meno di 250 abitanti,
Kastellorizo è una delle isole più insolite della Grecia e merita una visita. E
quando si tratta di nuoto, gli isolotti circostanti offrono bellissime spiagge e
le acque del porto sono cristalline. Infatti, il suo altro nome ufficiale è
Megisti che significa "la più grande": è l'isola più grande di un arcipelago di
14 isolotti ancora più piccoli........ La fortezza che domina il porto dall'alto
di una roccia rossa, Kastel Rosso, ha dato il nome attuale all'antica Megisti.
Quest'isola di confine, con le sue belle case dalle facciate che alternano
colori vivaci e toni pastello in un'architettura neoclassica di rara bellezza, è
stata a lungo oggetto di una disputa con la Turchia e appare come simbolo
dell'unità nazionale greca. Lo Stato greco sta facendo molto per mantenere
un'attività sull'isola. Questo spiega la forte presenza militare sul posto e la
frequenza dei voli dell'Olympic Air (uno al giorno anche in inverno!), in gran
parte sovvenzionati dal governo. I greci dell'isola sono incoraggiati a fini
fiscali a tornare a vivere lì. Questa piccola isola è stata anche
l'ambientazione del film Mediterraneo di Gabriele Salvatores, che ha vinto
l'Oscar nel 1992. Questo aneddoto - probabilmente una delle migliori pubblicità
per l'isola - gli ha fatto guadagnare un flusso costante di turisti italiani da
allora.
Da vedere
Il
Castello
dei
Cavalieri di
San
Giovanni,
maestosa
fortezza che
domina
imponente la
baia e
ospita un
museo di
assoluto
interesse.
Palaiokastro,
l’acropoli
dorica
situata ad
ovest del
piccolo
porto di
Mandraki.
La
cattedrale
di Agios
Konstantinou,
a est di
Mandraki.
Vale la pena
visitare
anche i due
monasteri:
Moni Agiou
Georgiou
Moni Agiou Stefanou
Quanti
vogliano
regalarsi il
privilegio
di un
autentico
spettacolo
non devono
rinunciare a
visitare il
"Galazio
Spileo",
tesoro
nascosto
nella parte
sud
orientale
dell’isola.
Si tratta di
una caverna
marina,
immersa in
uno scenario
irreale e
magico,
conosciuta
ai più col
nome di
Fokiale per
le tante
foche che la
abitano,
perla
naturale di
bellezza.
Non ci sono praticamente spiagge sull'isola
ma è facile nuotare immergendosi dalle rocce vicino al porto o nelle bellissime
grotte di Parasta. Con la barca potrete andare sulle vicine isolette di Ro e
bili, che possiedono splendide spiagge. Una curiosità: in passato Ro
divenne famosa per merito della sua unica abitante, soprannominata "la signora
di Ro" che ogni mattina usava innalzare la bandiera greca sull'isola.
Articolo di G. Serra
Seguici sulla nostra pagina facebook:

|