Breve storia di Mykonos

Sei qui:
Grecia
>
Isole della
Grecia
>
Cicladi
>
Mikonos
>
Storia di Mykonos

°
Mykonos
°
Mappa di
Mykonos
°
Hotel a
Mykonos
°
Ostelli
a Mykonos
°
Cosa
vedere a Mykonos
°
Come arrivare a Mykonos
°
Trasporti Mykonos
°
Mangiare a Mykonos
°
Ristoranti Mykonos
°
Storia di Mykonos
°
Vita notturna a Mykonos
Mykonos deriva il suo nome dal figlio del re di
Delos. Secondo la mitologia Zeus
avrebbe ucciso i giganti dei mari della Grecia, che si sarebbero poi
pietrificati dando vita all’isola di Mykonos. Non si hanno importanti
testimonianza storiche sull’isola di Mykonos, in quanto questa nell’antichità si
trovava all’ombra della prosperosa isola sacra di Delos.
Nel II e III secolo a.C. Mykonos cadde
stabilmente sotto il dominio dei macedoni. In questo periodo Delos
trascorse un periodo di espansione divenendo un importante mercato e accrescendo
la sua ricchezza economica; la vicina Mykonos beneficiò indirettamente di
quest'espansione. A partire dal 146 a.C. i Romani presero il controllo
dell'isola e di tutta la Grecia, la devastazione di Delos nell'88 a.C.
segnò di conseguenza anche l'inizio delle difficoltà per Mykonos.
Il medioevo fu un periodo di declino in generale per
tutte le Cicladi. I pochi documenti esistenti fanno menzione di attacchi da
parte di pirati, malattie, epidemie, carestie.
Nel 1207 come tutte le
isole
greche
subì la dominazione veneziana sotto
la famiglia dei Ghizzi. Circa 300 anni dopo i pirati turchi occuparono l'isola
che divenne parte dell'Impero Ottomano. Sotto i turchi gli isolani
mantennero comunque degli speciali privilegi concessi dai Pasha locali.
Successivamente l’isola si distinse nella lotta per l’indipendenza fornendo un
importante aiuto in termini di navi (ben 22) e a livello di uomini (e donne),
con l’eroina femminile Mando Mavrogenous, della quale tutti gli studenti
della Grecia hanno letto nei libri, poiché nel 1822 combatté con successo i
turchi investendo tutta la sua ricchezza personale. La sua casa si può ancora
vedere a Mykonos.
Con la liberazione del 1830 l'isola si trovò esausta, consumata dalla guerra.
Le due Guerre Mondiali peggiorarono ulteriormente la situazione e molti
isolani furono costretti ad emigrare. La ripresa economica si è avuta solo con l'inizio del turismo.
La storia moderna dell’isola la si racconta per lo più in termini di
turismo e
tradizioni archeologiche legate al
sito archeologico di Delos
(distante solo 2 km). Il turismo è iniziato a partire dagli anni '30 quando gli ateniesi più alla moda, inclusi
i grandi magnati della nautica e gli artisti, scoprirono i paesaggi e le incredibili
spiagge di Mykonos. Negli anni '50 ci fu un rinnovato interesse per la
località che salì alla ribalta (Marlon Brando e Grace Kelly amavano questo
posto) e negli anni '60 Mykonos e Santorini entrarono a far parte del circuito
del jet set internazionale. Oggi non solo Mykonos ma tutte le
Cicladi attirano ogni
estate milioni di turisti.
|