Sei qui:
Grecia
>
Isole della Grecia
>
Dodecaneso
>
Calimno >
Da vedere a Calimno - Kalymnos
Chora
era l’antico capoluogo di Calimno, costruita lontano
per via dei pirati. Oggi è un piccolo paese
dell'entroterra, ad ovest del capoluogo. Sul monte
che la sovrasta si trovano i ruderi di un’antica
fortezza bizantina. L'attrazioni più conosciuta
dell'isola è il Megalo Kastro
a Chora (letteralmente la fortezza grande). |
|
Quest'utlima è una fortezza Bizantina costruita alla fine del XI secolo
dai cavalieri di Rodi con lo scopo di difendere
Kalymno dai turchi, così grande che poteva ospitare
oltre 1000 soldati.
A Calimno sono state riportate alla luce grotte preistoriche, un villaggio
neolitico e resti di edifici greci. Presso Korió sono stati ritrovati i resti
del tempio di
Apollo Delio.
Pànormos: località immersa nel verde e contornata da spiagge.
Acropoli di Embola: acropoli fortificata che si trova nella bella valle
di Vathy, risalente al IV sec a. C fu costruita a protezione degli
abitanti dalle invasioni.
Pothia è il centro più importante e sede del municipio. Si trova nella
parte ovest dell'isola e si adagia su una profonda insenatura. Numerosi i
negozi di spugne naturali (costano di più delle altre spugne ma si nota la
differenza).
A Pothia non mancate di visitare il Museo Archeologico, con pezzi
provenienti principalmente dalla necropoli di Damos.
Presso il Museo Navale conoscerete la rinomata tradizione nautica dell’
isola, i metodi di pesca della spugna e curiosamente troverete esposti i
numerosi oggetti ritrovati dai pescatori. Da visitare anche il
laboratorio delle spugne. Presso il Museo Valsamìdi sono esposti
invece dei veri reperti marini.
Villa della famiglia Vouvàlis: costruita nel 1850 è un'antica villa il
cui proprietario aveva riunito una grandissima esposizione di spugne marine. La
famiglia è conosciuta quale grande esportatore di spugne in tutto il mondo.
Casa Tradizionale Kalymnica: casa-museo della fine del 1900, con
esposizione di oggetti e mobili della vita isolana.
Castello della Crysocherià: risalente al XV secolo.
Dàmos: antica cittadina Ellenica, inizio del III secolo a. C.
Castelli: fortezza bizantina, costruita nel VII secolo per proteggere gli
abitanti da incursioni e dalle invasioni Arabe.
Kastrì: piccola fortezza dell'inizio del III secolo, costruita allo
scopo di ospitare gli isolani vicini in caso di emergenza.
Palaiochristianikòs Oikismòs Ellinikà: cittadina greca pre-cristianesimo
ben conservata con chiesa e affreschi dell'anno 1000.
Chiese: Panagìa i Charitomèni a Chora, del 1800, Ai Nikolas a Pothia del 1890,
Agios Sàvvas, Panagìa Kecharitomèni, Panagìa ton Arginontòn, Panagìa
Kyra-chostìs, Agios Christos, cattedrale del XIX sec,olo con la cupola in
argento.
Ovviamente non mancate di visitare le
spiagge di
Calimno!
Seguici sulla nostra pagina facebook:

|