Sei qui:
Grecia
>
Isole della
Grecia
>
Dodecaneso
>
Isola di
Nisiros-
Nisyros
Isola di Nisiros - Nysiros

Mappa Nisiros
Dodecaneso
Mappa del Dodecaneso
Cerchio
perfetto,
come fosse
stato
disegnato
dall’abile
mano di
pittore,
immerso nel
blu: è
Nisyros,
l’isola a
forma di
cono che
spunta da un
vulcano,
l’unico
ancora
“attivo” di
tutta la
Grecia.
Le case dai
tetti color
latte, la
cui
architettura
ha ispirato
persino Le
Corbusier,
l’azzurro
del cielo
che si
incontra con
il blu
inchiostro
del mare nel
punto in cui
la linea
dell’orizzonte
li confonde
sino a far
percepire un
unico
paesaggio,
il verde
delle
colline, il
fumo grigio
del vulcano
e il marrone
intenso
scuro della
terra fanno
di Nysiros
una babele
di pastelli
e colori
naturali.
Serenità e
pace,
regnanti
buoni e miti
di
quest’isola,
sapranno
accogliere
con
gentilezza e
ospitalità
quanti sono
alla ricerca
di una
vacanza
lontana da
rumori e
caos.
I
villaggi
da visitare
non sono
molti,
piccoli
scrigni di
bellezza
nascosti che
si schiudono
alla vista
come fiori,
capaci di
regalare uno
spettacolo
unico:
iniziamo il
nostro
viaggio
camminando
per le vie
del
capoluogo
Mandraki,
procediamo
verso
Loutra
dove gli
amanti del
relax
potranno
giovare
delle
rinomate
cure termali
e infine
arriviamo a
Pali,
famoso per
essere il
villaggio
dove il
tempo si è
fermato e i
pescatori
tendono le
braccia al
mare in
attesa che
il mare
ricambi
l’abbraccio.
Sono tanti i
periodi
dell’anno
ideali per
visitare
Nisyros:
suggestiva
la cerimonia
che si tiene
il 1 maggio
nella piazza
principale
dell’isola.
La notte che
precede la
festività
gli abitanti
si
raccolgono
nella
moderna
agorà e allo
scoccare
della
mezzanotte
intonano un
canto,
chiamato il
Maggio.
Ma è
sicuramente
la vacanza
in estate
che regala
ai
visitatori
il
privilegio
di potersi
calare
nell’atmosfera
più viva
dell’isola.
Qui potranno
assistere a
tante
cerimonie,
degustare
prodotti
locali e
ballare al
chiaro di
luna.
Il 15 agosto
sono
tantissimi i
fedeli che
raggiungono
l’isola per
il
pellegrinaggio
alla Madonna
Spiliani
e in uno
spazio
aperto viene
allestita
una tavolata
imbandita
con le
specialità
locali per
accogliere i
pellegrini.
Numeri
utili:
Comune: +30
2242031203,
31330
Ambulatorio
Comunale:
+30
2242031217
Polizia: +30
2242031201
Capitaneria
di porto:
+30
2242031222
Articolo di
Francesca
Ceci
|